top of page

PACCASASSI E POMODORI SECCHI OLIO EVO - 210 GR

6NRINCISTC016
7.50€
Disponibile
1
Dettagli del prodotto

PRODUTTORE: Rinci (Castelfidardo AN)

DESCRIZIONE: Gli spaccasassi, o paccasassi come si chiamano nella zona del Conero, conservati, dopo la raccolta, in olio extra vergine di oliva, sono una preparazione caratteristica della zona del Conero, profondamente radicata nella tradizione culinaria locale. Il commercio di questa pianta aromatica spontanea, che cresce lungo le coste mediterranee e del nord Europa, conosciuta anche come finocchio marino o erba di San Pietro, fu molto fiorente in tutto il continente fino alla fine dell’Ottocento

INGREDIENTI: Paccasassi, Pomodori secchi, Olio Evo, Aceto di Vino e Sale

RICETTE: Gli spaccasassi del Conero sono ottimi sia cotti che crudi. Qui vogliamo suggerirvi alcuni abbinamenti che vi faranno scoprire o riscoprire il sapore unico di quest’erba spontanea.

Il primo abbinamento che vi proponiamo è il classico e irrinunciabile: mortadella e paccasassi. Che sia su una fetta di pane croccante, su una pizza dalla lievitazione lenta o dentro una crescia marchigiana doc questo binomio del gusto vi stupirà di certo.

Un altro accostamento che potete fare, ed è un attimo aperitivo o antipasto, è del pane croccante o abbrustolito con acciughe e paccasassi. Il sapore risulterà assolutamente sapido: un sorso di mare!

E poi: spaccasassi e salsiccia, ma anche paccasassi e insalata con tonno, pachino e capperi, per esempio.

Per chi vuole provare un gusto più delicato vi consigliamo di abbinarli anche con le patate lesse.

Volete essere trasgressivi? Allora provateli con un primo di pesce come i fusilloni con totani pannocchie pomodorino bianchetto e paccasassi oppure abbinateli con i moscioli (la cozza selvatica di Portonovo, Presidio Slow Food), meravigliosi!


Salva questo articolo per dopo
bottom of page